
Produzione di olive
Il nostro uliveto di un ettaro, che ospita 180 alberi, offre una vista mozzafiato sulle colline e sulla chiesa di Potenza Picena. A fine inverno, iniziamo la potatura e la concimazione degli ulivi. A maggio, gli alberi sono ricoperti di piccoli fiori che si trasformeranno in olive durante l'estate. Ottobre è il nostro periodo di maggiore attività, poiché raccogliamo a mano tutte le nostre olive. Uno scuotitore elettrico le fa cadere delicatamente su reti poste sotto ogni albero. Le olive vengono poi raccolte in cassette, con una raccolta di circa 450 kg al giorno. È un lavoro duro ma molto gratificante. L'intera raccolta dura circa due settimane.
Interessati ad acquistare il nostro olio extravergine di oliva biologico?

Dalle olive all'olio
Al termine di ogni giornata di raccolta, portiamo le cassette di olive appena raccolte al villaggio vicino per la lavorazione. La stessa notte, le nostre olive vengono spremute a bassa temperatura per ottenere olio extravergine di oliva. Questa tecnica di spremitura a freddo è essenziale per la produzione di olio extravergine di oliva di alta qualità, poiché preserva l'aroma, i sapori e i nutrienti naturali dell'olio. Il giorno successivo, riportiamo l'olio al nostro agriturismo. Filtriamo l'olio per prolungarne la conservabilità, migliorarne la limpidezza e garantirne un sapore costante. Ogni bottiglia viene poi riempita, etichettata e confezionata a mano con cura.

Produzione sostenibile
Coltiviamo in modo biologico e utilizziamo pratiche agricole sostenibili e rigenerative. Una volta all'anno, fertilizziamo la base degli ulivi con compost organico. In primavera e in estate, gli alberi vengono spruzzati con minerali naturali e calcare per rinforzare le foglie e proteggerli dal sole. Per prevenire i danni della mosca dell'olivo ( Bactrocera oleae ), appendiamo tende a feromoni sugli alberi per monitorarne la presenza, e poi posizioniamo trappole organiche che catturano le mosche. Come pratica rigenerativa, produciamo cippato di legno da tutte le nostre potature e lo mettiamo sotto gli alberi. Questo migliora la struttura del terreno, i livelli di umidità e l'attività microbica, supportando un ecosistema sano. Il nostro uliveto è certificato biologico dal 2025. Qui sotto potete vedere altre foto della nostra produzione di olio d'oliva.